10^ edizione Crono Rifugio Settimo Alpini
Domenica 09 luglio 2023
La Crono Rifugio Settimo Alpini è una corsa a piedi in semi-autosufficienza, affiliata CSI, di circa 7km con 900 metri di dislivello positivo.
La gara è aperta a tutti gli atleti tesserati ATL (over 16) CSI in possesso di certificato medico agonistico per Atletica Leggera, rilasciato da un Centro di Medicina Sportiva (categoria B), ed in corso di validità il giorno della gara.
Programma e informazioni utili

Orario e luogo di partenza: la gara inizierà alle ore 09.30 in località Case Bortot (Bolzano Bellunese). Ti consigliamo di parcheggiare in piazzale Toni Hiebeler (loc. Pra de Luni) e raggiungere la partenza a piedi: la zona Case Bortot ha poco parcheggio e per noi è importante evitare disagi ai residenti e alle attività commerciali.
Ritiro pettorali e pacchi gara:
- Per i residenti nel bellunese: consigliamo caldamente di presentarsi nelle giornate di venerdì 7 luglio o sabato 8 luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Ristorante Al Mulino (Loc. Pra de Luni – Bolzano Bellunese ).
- Per gli atleti che arrivano da altre zone o per chi non riuscisse prima, ritiro pettorali e pacchi gara domenica 09 luglio dalle 7.00 alle 8.30, sempre presso il ristorante al Mulino.
- Per i residenti nel bellunese: consigliamo caldamente di presentarsi nelle giornate di venerdì 7 luglio o sabato 8 luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Ristorante Al Mulino (Loc. Pra de Luni – Bolzano Bellunese ).
Abbigliamento: al momento del ritiro pettorale, ci sarà la possibilità di lasciare un cambio abiti che ti faremo trovare all’arrivo presso il Rifugio (limitare il volume di zaini/sacche AL MASSIMO). Tempo massimo di consegna: domenica entro e non oltre le ore 9.00. Il Rifugio Settimo Alpini si trova a quota 1502 mt, ti consigliamo quindi di valutare bene l’abbigliamento del post gara.
Partenza: gli atleti partiranno scaglionati a distanza di 30 secondi uno dall’altro. Ogni partecipante avrà il proprio start: ti raccomandiamo di essere presente in zona partenza qualche minuto prima. Clicca qui per scaricare la lista partenti. Il percorso è lungo 7 chilometri circa ed ha uno sviluppo altimetrico di 900mt; il tempo massimo a tua disposizione per entrare in classifica è di 2 ore.
Ristori: troverai un ristoro in località Due Ponti a quota 1000mt con acqua e zuccheri. A fine gara invece ti attende il ristoro finale presso il Rifugio VII Alpini.
Test di prova scarpe SCARPA
In occasione della consegna dei pacchi gara, venerdi 7 luglio dalle ore 18.00 ci sarà un Test di Prova scarpe SCARPA in collaborazione con il Calzaturificio Scarpa spa e il negozio Sportway di Ponte nelle Alpi, in cui avrai la possibilità di provare le calzature di riferimento sky e trail mondiale correndo nei sentieri vicini alla Crono! Il Test è aperto a tutti, sarà un’ulteriore occasione di incontro e confronto.
Qualche info in più… intervistiamo gli organizzatori!
Special thanks to: Marica Cecchinato – Credits: Alessia Rossa
Percorso e Altimetria
Il percorso della Crono Rifugio Settimo Alpini si snoda attraverso sentieri e mulattiere di alta montagna, lungo il sentiero CAI n. 501.
Parte da Case Bortot (700 metri s.l.m.), in località Bolzano Bellunese, e si estende per circa 7 chilometri con un dislivello totale di 900 metri. L’arrivo si trova presso il Rifugio Settimo Alpini, in località Pis Pilon, nel Gruppo della Schiara, a 1.502 m.
Le classifiche dell’Edizione 2023
Classifica maschile
1° Classificato: Cagnati Lorenzo, 00:41:24
2° Classificato: Costa Isacco, 00:43:42
3° Classificato: Barattin Gianpietro, 00:45:17
Scarica qui la classifica maschile 2023 completa.
Classifica femminile
1^ Classificata: Da Rin Zanco Martina, 00:56:34
2^ Classificata: Olivi Alessandra, 00:57:45
3^ Classificata: Andrich Elena, 01:01:44
Scarica qui la classifica femminile 2023 completa.
Le classifiche dell’Edizione 2023
Classifica maschile
1° Classificato: Cagnati Lorenzo, 00:41:24
2° Classificato: Costa Isacco, 00:43:42
3° Classificato: Barattin Gianpietro, 00:45:17
Scarica qui la classifica maschile 2023 completa.
Classifica femminile
1^ Classificata: Da Rin Zanco Martina, 00:56:34
2^ Classificata: Olivi Alessandra, 00:57:45
3^ Classificata: Andrich Elena, 01:01:44
Scarica qui la classifica femminile 2023 completa.